E’ una moderna tecnica di cura per le piante arboree che utilizza il sistema di trasporto naturale dei fluidi al loro interno per veicolare il fitofarmaco e permettere così l’eliminazione di insetti fastidiosi e nocivi senza dispersione di prodotti chimici nell’ambiente e soprattutto nel rispetto della nostra salute.
Insostituibile soprattutto nel caso di alberi in prossimità di abitazioni e in tutte quelle zone di frequentazione pubblica ( scuole, parchi, ecc.).
Inoltre il trattamento è attivo per tutta la stagione e in certi casi anche per bienni.
Da diversi anni si svolgono studi sperimentali per testare l’efficacia di questo trattamento e le reazioni delle piante; a tale proposito riportiamo di seguito i risultati di una ricerca svoltasi in California sulle piante di Avocado, che evidenzia l’importanza delle modalità di iniezione per ottenere i migliori risultati e le migliori risposte della pianta.
Le patologie più comunemente trattate sono:
- Tingide del Platano
- Cameraria dell’Ippocastano
- Processionaria e Matsucoccus del Pino
- Acari e Afidi di Tigli, Querce, Aceri, Olmo, Albizia…
- Fillossera e Cecidonmia del Leccio e delle Querce.